Al suo arrivo, accolto dal sindaco di Milano,
Gabriele
Albertini, dopo aver salutato la folla che lo attendeva, ha
ricevuto gli onori di casa dal sovraintendente
della Scala, Carlo Fontana, il quale lo accompagnato
all'interno, dove ha assistito alla prova generale ed
ha ammirato il rinnovato splendore del teatro.

Il Presidente Ciampi
e la moglie Franca salutano la folla
In seguito, Ciampi, ha definito la Scala
"straordinaria" e subito ha elogiato
l'operosità di Milano e della Lombardia: "Come
nel dopoguerra i lavori alla Scala segnarono una tappa
importante per la ricostruzione dell'Italia, così oggi i
lavori alla Scala, al Passante ferroviario e alla nuova
Fiera segnano un nuovo rilancio dell’immagine di Milano
nel mondo".

Il Presidente Ciampi,
mentre riceve gli onori di casa dal sovraintendente, Attilio
Fontana
A fargli gli onori di casa le massime cariche di Milano e
della Lombardia; oltre al Sindaco,
il vicesindaco Riccardo De Corato, il Presidente della
Regione, Roberto Formigoni, il presidente della Provincia
Filippo Penati, l’assessore alla Cultura Salvatore
Carrubba, il questore, Scarpis, il prefetto, B.
Ferrante, gli architetti Mario Botta ed Elisabetta
Fabbri, il direttore dei lavori Antonio Acerbo e i vertici
della Scala, il sovrintendente Carlo Fontana e il
direttore Mauro Meli.

L'albero di Natale
in galleria e il count-down per il 7 dicembre
Ciampi sarà di nuovo a
Milano il 5 aprile prossimo per inaugurare
la nuova fiera di Rho-Pero .
Vittorio Aggio (foto,
testo e video)
-
VIDEO DELL'ESTERNO DELLA SCALA
-
IL NUOVO POLO FIERISTICO DI MILANO