IL
BOOKCROSSING AD
ABBIATEGRASSO
Quando si ama qualcuno,
bisognerebbe lasciarlo libero,
dice un vecchio proverbio. Ciò
vale anche per i libri. Almeno
secondo Ron Hornbaker.
Seguendo questa
filosofia, nel marzo 2001,
l'americano lanciò il "Bookcrossing".
L'idea è semplice:
abbandonare i libri che più
si è amato o odiato in un
posto frequentato
(panchine di parchi, autobus,
ecc.) in modo che possano
essere raccolti da altri
lettori. Prima di lasciarli
andare, si può scrivere sui
testi qualche pensiero, le
emozioni che la loro lettura
ci ha suscitato o
una critica...L'importante è
averli schedati, in modo da
poter seguire il
viaggio del libro, attraverso
i siti internet. Il primo è
stato
www.bookcrossing.com
Seguendo questa scia,
l'associazione Iniziativa
Donna
e Francesca Pannone, laureata
in filosofia e collaboratrice
del quotidiano "Il Giorno
Legnano", hanno pensato
di creare punti di
Bookcrossing in alcuni
locali d'Abbiategrasso. :pray:
:clap: Potete trovare
i libri da catturare o
liberarli al Bar Castello, al
Bar - Tavola calda Ocarina,
alla Biblioteca Romeo
Brambilla, alla fumetteria
"Defecon Zero" di
via Palestro. Per saperne di
più (e divertirsi) visitate
il sito http://spazioinwind.libero.it/francyslayer
Per intervenire,
esprimere la propria
opinione, confrontarsi:

|