SPECIALE
VIDEO LIVE, GUARDALI! -
VIDEO
1:
IL TOTI A CREMA -
VIDEO
2: IL TOTI A SAN GIULIANO E IN
TANGENZIALE -
VIDEO
3: L'ARRIVO AL MUSEO
IL TOTI
E' ARRIVATO AL MUSEO Il
sommergibile Toti ha concluso
il suo viaggio ed è arrivato
al Museo della Scienza e della
Tecnica di Milano. Nove ore
per compiere i 7 chilometri in
citta', da via Toffetti al
museo, con tantissima
gente ad applaudire e a
fotografarlo.
All'arrivo, in piazza Sant'Agostino,
c'erano ad attenderlo anche il
sindaco di Milano Gabriele
Albertini insieme all'ammiraglio
Biraghi e al presidente del
Museo, Perini. Il sindaco,
poi, tra gli applausi della
gente, è salito sulla motrice
del convoglio e ha
accompagnato il Toti al museo.
13 agosto 2005
IL TOTI A
SAN GIULIANO, IN TANGENZIALE E
A MILANO 
Il
sottomarino al suo ingresso in
tangenziale est 
Il
Toti parcheggiato a Milano 
Milanesi
accorsi in massa per vederlo,
fotografarlo e filmarlo
Crema
10 agosto 2005 IL
TOTI IN VIAGGIO VERSO MILANO
Lungo la Paullese, da Settala in giù, man mano che ci si
avvicinava verso Crema, lungo le strade, tantissima la gente in attesa
del passaggio del convoglio con sopra il sommergibile Enrico Toti,
orgoglio della Marina Militare Italiana.

Chi in macchina, chi a piedi, chi in bicicletta: così famiglie,
pensionati e compagnie di giovani hanno atteso molte ore pur di vedere
il passaggio del sottomarino.
I due motori del convoglio, ciascuno da 12.000 cc di cilindrata e 350
cv della ditta Fagioli, riempivano il silenzio della notte, mentre le
moto e le auto della Polstrada gli facevano da apripista.

Il convoglio è lungo 62 metri, dotato di 240 ruote e
percorrerà in tutto da Cremona a Milano poco più di 90 km alla
velocità di circa 6 km l'ora. Lunedì 8 è arrivato fino
a Corte Madama, all'alba del 10 ha raggiunto Settala
e l'11 farà il suo ingresso a Milano, da via Toffetti per, poi,
raggiungere la sua ultima meta: il Museo della Scienza e
Tecnologia "Leonardo Da Vinci". V.A.
|