MERCATINO
DELLA PRO-LOCO NON PIU'
DOMENICA 16, MA, SABATO SERA
|
Si
terrà sabato 15 luglio e non
più domenica 16 luglio dalle
ore 16 alle ore 24 nel centro
storico l'iniziativa della
Pro-Loco, volta alla
promozione dell'artigianato
artistico e dei prodotti
alimentari di qualità
|
|
|
MERCATINO
DELLA PROLOCO CESANO:
LE DATE 2006
|
|
|
Cesano B. 14 aprile
2006: Dopo il
grande successo sia di visitatori
che di espositori avuto nel corso
del 2005, il Mercatino
Artigianato e dei Sapori,
organizzato dalla Pro-Loco Cesano,
avrà luogo nel corso del 2006
nelle seguenti date. Tra le novità,
per la prima volta si terrà anche a
Trezzano sul Naviglio, il 28 maggio. 30 Aprile 2006 Cesano
Boscone – Centro Storico
21 Maggio 2006 Cesano Boscone
– Centro Storico
28 Maggio 2006 Trezzano sul
Naviglio
25 Giugno 2006 Cesano Boscone
– Centro Storico
16 Luglio 2006 Cesano
Boscone – Centro Storico
9 e 10 Settembre 2006 – Festa
Patronale Cesano Boscone –
Centro Storico
15 Ottobre 2006 Cesano Boscone –
Centro Storico
19 Novembre 2006 Cesano Boscone –
Centro Storico
3 Dicembre 2006 Cesano Boscone –
Centro Storico
Per partecipare e ulteriori
informazioni http://prolococesano.altervista.org
|
ARCHIVIO
NOTIZIE PROLOCO CESANO
5 settembre 2005 h 20.05
Festa
Patronale 2005 a Cesano
Boscone
MERCATINO
ARTIGIANATO E SAPORI
VIDEO
Per la prima volta, in
occasione della sagra
patronale, il
giorno 10 settembre dalle 14.00
alle 23.00 e il giorno 11
settembre dalle 9 alle 23.00,
la Proloco Cesano Boscone con
il patrocinio del Comune
propone un mercatino
dell'artigianato e dei sapori.
Nella sezione "Artigianato"
verranno allestiti dei
banchetti con prodotti fatti
esclusivamente a mano da
hobbysti che, ove possibile,
daranno dimostrazione delle
tecniche utilizzate per
realizzare i vari oggetti che
vanno dalle ceramiche dipinte
a mano, al decoupage, al raku,
al cartonaggio, alle perline,
ai fiori secchi, ai lavori
eseguiti con pasta di mais.
Nella sezione
"Sapori" verranno
proposti sapori e tradizioni
dell'Oltre Po Pavese, della
Valtellina e della Puglia, con
allestimento di banchetti con
i prodotti e degustazioni di
vini, salumi e dolci tipici.
Tra le novità, la
Cascina Dornetti di Cesano
Boscone allestirà uno spazio
per l'erogazione del latte
biologico di loro produzione.
Non mancherà lo "Spazio
Bimbi" allestito con
giostre e attrazioni varie
nella spazio antistante la
chiesa di San Giovanni
Battista.
Per tutte le signore, invece,
"Ricci e Capricci" e
"Tebe" saranno
a disposizione per
acconciature e trucco
gratuiti.
Mentre per domenica 11,
appuntamento alle ore 11.00
davanti al proprio stand la
Pro Loco aspetta tutti per un
gustoso aperitivo, iniziativa
sostenuta dal supermercato
"Il Gigante" di via
Roma, che ha offerto bevande e
stuzzichini.
Inoltre, alla manifestazione
saranno abbinati il gioco
"Gioca e Vinci" e il
concorso "Vota la
Bancherella".
Per tutte le informazioni e
dettagli http://prolococesano.altervista.org
, e-mail proloco_cesano@hotmail.it
13 maggio 2005 h 18.05 C.E.T.
A.A.A. HOBBISTI CERCASI:
IL PRIMO MERCATINO
DELL'ARTIGIANATO E DEI SAPORI
Gli
effetti e i nuovi impulsi
della neonata Proloco alla
vita cittadina.
In occasione della Festa
Patronale di Cesano Boscone,
che si terrà nel prossimo
settembre, per la prima
volta verrà proposto, tra le
tante iniziative che sono in
fase di progetto, nei giorni
10 e 11 settembre, un
"Mercatino
dell'Artigianato e dei
Sapori", che avrà luogo
nella centralissima rinnovata
via Dante.
Promotrice dell'iniziativa è
la nuova Associazione Proloco
Cesano, la quale è riuscita in
collaborazione con il
comitato organizzativo della
festa e con l'amministrazione
comunale, a dare la
propria impronta ad una
importante nuovo evento,
che ha come obiettivo la
valorizzazione del nuovo
centro storico e la
riscoperta di tradizioni e
mestieri locali e non. Per
questo verrà ripetuto.
"Per questo la
manifestazione - ci
racconta Faccone, presidente
della Proloco Cesano - "
è stata pensata per unire
e dare spazio a due temi,
molto cari alle proloco,
"l'artigianato" e il
"sapore", che
possono trovare maggiormente spazio
e avere luogo nel
contesto di un centro storico
appena rinato, quale è
quello cesanese."
Per quanto riguarda la sezione
"Artigianato"
saranno allestiti dei
banchetti con prodotti fatti
esclusivamente a mano da hobbisti che, ove possibile,
daranno dimostrazione delle
tecniche utilizzate per
realizzare i vari oggetti che
vanno dalle ceramiche dipinte
a mano, al decoupage, al raku,
al cartonaggio, perline, fiori
secchi, pasta di mais.
Per la parte
"Sapori"
protagoniste saranno le
tradizioni dell'Oltre Po
Pavese, in particolare della
zona di Santa Maria La Versa:
verranno allestiti dei
banchetti con i prodotti
tipici della zona come vini,
salumi, dolci e gli
stessi potranno essere così
degustati e conosciuti.
Il mercatino si terrà il 10 e
11 settembre 2005 e avrà
luogo nel seguente orario:
dalle ore 14,00 fino alle ore
23,00 nella giornata di sabato
10/9/05 e dalle ore 9,00 alle
ore 23,00 nella giornata di
domenica 11/9/2005.
L'evento è rivolto a tutti
gli hobbIsti. Per partecipare
ad entrambe le giornate il
costo del plateatico è di
15,00 Euro. Ma, è anche
possibile partecipare ed
esporre i propri prodotti
anche un solo giorno. In
questo caso il costo del
plateatico sarà di 7 Euro,
per il giorno 10 settembre, e
di 10,00 euro per il giorno 11
settembre.
Se sei un hobbista e
vuoi esporre i tuoi lavori
puoi richiedere e visionare le
informazioni, scaricando il
modulo d'iscrizione e leggere
il regolamento al sito http://prolococesano.altervista.org;
oppure, email hobby.arte@virgilio.it
cell. 3285642159.
Vittorio Aggio
|
|
|
|
GALLERIE
|
 |
LE
FOTO
DEL MESE
|
|
MULTIMEDIA
|
I video del mese
|
|
|
|
|
|
|
|
|