|
RECUPERO DEI
SOTTOTETTI
Prima di intervenire
sull’argomento all’odg
desideriamo fare una premessa.
Alleanza Nazionale intende
ringraziare pubblicamente il
Presidente della Commissione
Territorio per la procedura
adottata nella
trattazione dell’argomento
relativo al recupero ai fini
abitativi dei sottotetti.
Abbiamo apprezzato molto in
questa occasione l’apertura
e la disponibilità del
Presidente al dialogo con la
minoranza.
Riteniamo infatti che la
forma, naturalmente insieme
alla sostanza, sia
estremamente importante
nella dialettica democratica.
L’argomento infatti è stato
trattato diverse volte,
concedendo così anche ai
consiglieri di minoranza,
l’opportunità di essere
parte attiva e propositiva nel
dibattito sviluppatosi in seno
alla commissione.
Riteniamo infatti di aver
contribuito a migliorare la
prima proposta presentataci
dall’assessore, che
ringraziamo per aver accolto
alcuni nostri suggerimenti.
Auspichiamo per il futuro che
questa procedura possa
diventare norma e che
maggioranza e minoranza, nel
rispetto delle proprie
funzioni, possano dialogare
per rispondere adeguatamente
alle esigenze dei cittadini,
senza instaurare un neo
consociativismo che sarebbe
deleterio per la democrazia.
Ciò premesso, come
tutti sappiamo il bisogno
dell’alloggio è prioritario
a Cesano Boscone, tanto che
qualche mese addietro il
Consiglio Comunale ha discusso
un odg per stigmatizzare il
problema della casa.
Si parlò allora dei disagi
delle famiglie,
dell’emergenza del problema
della casa, dei prezzi
d’acquisto e degli affitti
ormai alle stelle, dello
stipendio speso
prevalentemente per la casa,
penalizzando gran parte delle
altre esigenze della famiglia.
Si evidenziò che le
maggiori difficoltà li
incontrano le giovani coppie,
che difficilmente riescono ad
accendere mutui bancari per
l’acquisto della casa a
causa della flessibilità dei
nuovi contratti di lavoro, i
single, i lavoratori atipici,
e tutti coloro che non possono
accedere al libero mercato
immobiliare.
Tutti sappiamo che le aree
disponibili per la
realizzazione di nuovi alloggi
sul territorio di Cesano sono
molto limitate, fra l’altro,
negli ultimi anni si è
costruito e si continua a
costruire, alloggi non
accessibili alla
stragrande maggioranza dei
cittadini.
Alleanza Nazionale denunciò
qualche mese fa in
Consiglio Comunale, che negli
ultimi anni, circa 150 giovani
coppie sono stati costretti
ad abbandonare la loro città,
le loro famiglie, i loro amici
per mancanza di alloggi
compatibili con le loro
risorse economiche.
Ora una legge regionale, la n°
20 del 27/12/05 da facoltà al
Consiglio Comunale e quindi ai
rappresentanti delle forze
politiche votate dai
cittadini, di predisporre il
recupero abitativo dei
sottotetti a Cesano Boscone.
Questa legge secondo noi,
viene incontro a quelle
famiglie, che, disponendo di
una abitazione con un
sottotetto, lo possono
recuperare per permettere ai
propri figli di non
abbandonare la famiglia e
realizzare una abitazione
senza doversi imbarcare in
mutui infiniti.
La legge impone, che per il
recupero di un sottotetto
è obbligatoria la
dotazione di spazi
pertinenziali per i parcheggi.
La legge dice anche, che in
caso di impossibilità
dell’assolvimento
dell’obbligo pertinenziale,
esiste la possibilità di
versare al Comune una somma da
destinare alla realizzazione
di parcheggi (la cosiddetta
“monetizzazione”).
Pertanto Alleanza Nazionale,
fa rilevare:
·
che il problema della casa è
di notevole priorità
specialmente per le giovani
coppie;
·
che il recupero dei sottotetti
a Cesano Boscone è stato
molto irrilevante, negli
ultimi 10 anni sono
stati recuperati
soltanto circa 30 sottotetti;
·
che da una indagine condotta
sul territorio i potenziali
sottotetti da recuperare
sembra siano circa 200;
·
che di questi, una parte è
provvista di area
pertinenziale per il
parcheggio;
·
che monetizzare il parcheggio,
per chi non ha disponibilità
di area pertinenziale, non sia
un dramma, poiché 100 auto in
più da parcheggiare sul
territorio comunale non
stravolgeranno l’equilibrio
dei parcheggi;
·
che i parcheggi, come ha detto
il Sindaco in occasione
dell’approvazione del PUT,
sono circa 6800, sufficienti
al fabbisogno della città;
·
che infine un incremento degli
alloggi ricavati dal recupero
dei sottotetti, non stravolgerà
l’equilibrio dei servizi e
le attrezzature pubbliche,
visto che negli ultimi anni si
è verificata una emigrazione
da Cesano Boscone verso alti
comuni.
Ci sembra inoltre
contraddittoria la posizione
dell’amministrazione, che da
un lato dice di attuare una
politica sociale per la casa e
invece in occasioni così
favorevoli a reperire alloggi
a costo contenuto, si mette a
fare considerazioni, sulla
mancanza di parcheggi, che la
legge consente di monetizzare.
Alleanza Nazionale è
favorevole alla
liberalizzazione del recupero
dei sottotetti nelle zone
B1,B2,B3, anche dove non
sussiste la disponibilità di
parcheggi pertinenziali,
attraverso la monetizzazione
dell’area per il parcheggio,
ed invita il Consiglio
Comunale a votare questa
proposta venendo così
incontro alle reali necessità
dei cittadini, cercando così
di alleviare il drammatico
problema della casa per i
giovani di Cesano Boscone.
Cesano Boscone 09/06/06
Santi Raimondo
Capogruppo di A.N.
|
|
|
LINKS
CORRELATI E APPROFONDIMENTI:
INTERVENTI:
LA PIAZZA DEL CONSIGLIERE DI
MILANO OVEST
|
|
|
|
|
GALLERIE
|
 |
LE
FOTO
DEL MESE
|
|
MULTIMEDIA
|
I video del mese
|
|
|
|
|
|
|
|
|