clicca per tornare alla pagina iniziale

Scrivici Contattaci
Pubblicità
Meteo
BENVENUTO 
Adv

 

LOCAL DIRECTORIES

Aeroporti
Fiera 
Hotels
Istituzioni
Provincia
Regione
Associazioni
Borsa
Cinema
Diocesi
Scuole
Lavoro
Biblioteche
Shopping
Teatri
Cucina
Lotto
Moda
Search
Edicola
Discopub
Trasporti
Sports
Salute

Foto& Video

 ABOUT US

MAPPE

FORUM

 WEBCAM
ANNUNCI
Adv

   
NEWS PER COMUNE
 

 

 

E-MARKETING
 

 

 

 
 
 
Tutta l'area di Milano ovest online
Aggiornato il 20 luglio  2006 h. 13.51

 
“PROGETTO CESANO srl”
 
 
Alleanza Nazionale ritiene che il consiglio comunale debba essere il centro propulsore della vita politica della città.
 
Oggi purtroppo la riforma Bassanini lo ha relegato a semplice comparsa nella vita comunale, chiamato semplicemente a ratificare decisioni già prese in Giunta.
 
Al contrario invece i servizi pubblici locali si trovano al centro di un ampio e radicale processo di ristrutturazione ed evoluzione, verso un assetto multi-utilities e multi-services, con  indubbi vantaggi economici,  fiscali e gestionali da parte dell’ente comunale.
 
La Società Patrimoniale, nata per gestire i servizi pubblici locali, è un organismo di grande importanza, che cambierà per i prossimi 50 anni il modo di amministrare il patrimonio pubblico di Cesano Boscone.
 
Riteniamo, infatti, che essendo regolata dal diritto privato, potrà godere di un’agilità superiore, rispetto alla burocrazia degli enti istituzionali e manifestare quella efficienza, quella efficacia, quella economicità che non potrà mai possedere una struttura pubblica.
 
Le società patrimoniali sono ormai utilizzate indistintamente dalle amministrazioni di centrosinistra, come quelle di centrodestra.
 
Alleanza Nazionale se fosse stata invitata a  partecipare nella fase della progettazione della “Società Patrimoniale” avrebbe potuto votare con la maggioranza.
 
Questo non è avvenuto e sono rimaste ancora in noi forte perplessità.
 
Perplessità che derivano in primo luogo dal rischio che venga sottratto il controllo al Consiglio Comunale, nelle sue funzioni di vigilanza, sulla gestione di questa Società di cui il Comune è socio unico, demandando solo al Sindaco il potere di nomina, di controllo e di intervento; lasciandogli la facoltà di dare semplice notifica di quanto già deciso ed avvenuto ai membri del  Consiglio Comunale.
 
Perplessità che rimangono, nonostante le affermazioni del Sindaco che si è adoperato per tranquillizzarci in merito al controllo che il Consiglio Comunale continuerà ad esercitare anche sulla Società Patrimoniale.
 
Un’altra perplessità deriva dal fatto, che queste società ci appaiono come degli artifizi, autorizzati dalla legge, in tempi di crisi di risorse economiche, per gestire la cosa pubblica.
 
Vogliamo ricordare ai cittadini, che oltre al conferimento degli immobili, sono conferiti alla “Società Patrimoniale” anche i debiti contratti dal Comune di Cesano Boscone con la Cassa, Depositi e Prestiti.
 
Debiti che ammontano a circa 15 milioni di €. Trenta Miliardi circa, del vecchio conio.
Cesano Boscone ha una popolazione intorno ai 24000 abitanti.
 
In teoria i cittadini di Cesano Boscone avranno, per i prossimi 25 anni, un debito pro capite, di oltre un miliardo delle vecchie lire.
 
Non essendo tuttavia esperti, né di bilanci, né di società patrimoniali, nell’attesa che questo “Progetto” decolli, ci asteniamo nel votare a favore o contro l’autorizzazione al conferimento dei beni e delle passività alla società patrimoniale denominata “Progetto Cesano”.
 

 
Cesano Boscone 27/06/06                                       Santi Raimondo
                                                                                Capogruppo A.N.                                                            
 
 
 

LINKS CORRELATI E APPROFONDIMENTI:

RUBRICA INTERVENTI: LA PIAZZA DEL CONSIGLIERE DI MILANO OVEST


 

 

 GALLERIE

la foto del giorno

 MULTIMEDIA

I video del mese 
ANNUNCI CERCO OFFRO
INDEX ANNUNCI
•  Auto, camper
Varie
•  Antiquariato
•  Immobiliari
Computer, video e telefonia
Personali
INSERISCI
•  Regolamento e privacy
 
 

www.mi-lorenteggio.com -  Tang.O (Tangenziale Ovest Online) - Pensiero Globale, Realtà Locale
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano n° 200 del 20 marzo 2006
Iscrizione Registro Operatori di Comunicazione: R.O.C. n° 13848 del 29/03/2006
Direttore Responsabile: Vittorio Aggio
Redazione e luogo di stampa: Via Dante, 17 - 20090 CESANO BOSCONE (MI) - Italy
 Per raggiungerci: satellitare  Lat.: 45°44'754'' North  - Long.  9°.09'277'' East - Alt.: 126 s.l.m
PER CONTATTARE LA REDAZIONE E PER INFORMAZIONI, CLICCA QUI 
Editore: Vittorio Aggio Communications - Copyright © 1999 -2006