clicca per tornare alla pagina iniziale

Scrivici Contattaci
Pubblicità
Meteo
BENVENUTO 
Adv

 

LOCAL DIRECTORIES

Aeroporti
Fiera 
Hotels
Istituzioni
Provincia
Regione
Associazioni
Borsa
Cinema
Diocesi
Scuole
Lavoro
Biblioteche
Shopping
Teatri
Cucina
Lotto
Moda
Search
Edicola
Discopub
Trasporti
Sports
Salute

Foto& Video

 ABOUT US

MAPPE

FORUM

 WEBCAM
ANNUNCI
Adv

   
NEWS PER COMUNE
 

 

 

E-MARKETING
 

 

 

 
 
 
Tutta l'area di Milano ovest online
Aggiornato il 6 dicembre   2005 h. 00.47

NON REGALIAMO I VOTI ALLA DESTRA
 
 
Che sta facendo il centrosinistra con il mondo cattolico? Quei fischi al cardinal Ruini a Siena: nessuno dei leader di partito ha sentito il bisogno di prenderne le distanze, tranne Rosi Bindi, Vannino e Chiti. «Già, quei fischi proprio non vanno bene e non vanno neppure bene gli applausi a scena aperta alle Farfalle Rosse davanti a Bertinotti. Chi rivendica la laicità dello Stato deve essere aperto all'ascolto e al dialogo: devono essere la priorità assoluta. Venirne meno è il più grande tradimento del valore della laicità. Certo che questo ci deve far riflettere, di più. Il centrosinistra si deve fermare, mettersi intorno ad un tavolo e aprire un dialogo con i cattolici. Anche Rifondazione comunista deve partecipare, per chiarire se preferisce interloquire con i cattolici o applaudire pochi contestatori. Regalare i voti dei cattolici alla destra, è l'ultima cosa che possiamo permetterci di fare. Il Paese non può rischiare il bipolarismo etico.  Valori che non sono disponibili al cambiamento delle maggioranze politiche, così come lo è la Costituzione. E il centrosinistra deve rispettarli questi valori dentro i quali ci sono riferimenti ai principi cristiani».  «La dignità della persona umana, la vita, la famiglia, la pace, la giustizia, la libertà». Il Papa, e il cardinale Ruini stanno intervenendo in maniera decisa e ripetuta su molti di questi aspetti etici. Ed è anche su questo che il centrosinistra si sta lacerando. Da più parti arrivano critiche, anche violente, all'invadenza della Chiesa... «Critiche che io, ovviamente, non condivido. Il centrosinistra si deve fermare e discutere: come concretamente? «Dobbiamo aprire un confronto serio all'interno dell'Unione, istituire un tavolo sui rapporti tra noi e il mondo cattolico e le questioni eticamente sensibili. E soprattutto capire che il mondo cattolico non è un avversario, ma un interlocutore fondamentale». Per arrivare dove? «Tutta l'Unione può diventare affidabile per il mondo cattolico. Non dobbiamo consegnare la Chiesa alla destra che si riempie la bocca dei valori come la famiglia e poi con le sue politiche le famiglie italiane le ha messe in ginocchio».
 
 
 
 
 
Cesano Boscone, 02-12-05
 
 
                                                                                                                                 Il capogruppo
Salvatore Ariemma

 


LINKS CORRELATI E APPROFONDIMENTI:

INTERVENTI: LA PIAZZA DEL CONSIGLIERE DI MILANO OVEST


 

 

 GALLERIE

la foto del giorno

 MULTIMEDIA

I video del mese 
ANNUNCI CERCO OFFRO
INDEX ANNUNCI
•  Auto, camper
Varie
•  Antiquariato
•  Immobiliari
Computer, video e telefonia
Personali
INSERISCI
•  Regolamento e privacy
 
 

Mi-lorenteggio.com e TangOnline.it
Copyright © 1999-2005 , Inc. All Rights Reserved. Tutti i diritti riservati. Non siamo responsabili del contenuto dei siti inseriti.

prodotto, realizzato, scritto da  Vittorio Aggio, Cesano Boscone (MI)