|
CONSIGLIO COMUNALE
DELL’28/11/2005
CONVENZIONE
CON L’ATM PER LA GESTIONE
DEL SERVIZIO DEL TRASPORTO
PUBBLICO
OSSERVAZIONI DEL CONSIGLIERE
VINCENZO BONGIORNO
Dai banchi dell’opposizione
da sempre sono giunte critiche
anche molto aspre sulla
cattiva gestione del servizio
di trasporto pubblico, sulla
totale mancanza di razionalità
dei percorsi delle attuali
linee che collegano Cesano
Boscone con Milano-Bisceglie e
viceversa, linee che
costringono i cittadini a
dover sopportare tortuosi giri
turistici giornalieri della
città, giri turistici
divenuti ancora più penosi a
seguito della chiusura
del centro storico. Moltissime
volte è stato denunciato da
questi banchi
l’inadeguatezza dei mezzi
pubblici, che, pertanto, già
da anni, sono giunti al
collasso definitivo.
Questo avviene nella totale
indifferenza da parte di
questa amministrazione
comunale e, in perfetta
continuità di mandato con
l’amministrazione comunale
precedente, ciò avviene nella
totale assenza di una pur
minima azione politica tesa a
risolvere il problema, che
crea gravissimi disagi alla
cittadinanza.
I collegamenti con Milano
privilegiano il trasporto su
mezzo privato (con tale parole
ha inizio il secondo capoverso
della relazione relativa al
Piano di Lottizzazione Via
Vespucci, posto all’ordine
del giorno di questa sera).
Tutto ciò è logico e
naturale in assenza di un
adeguato piano del servizio di
trasporto pubblico.
Tuttavia, questo servizio, che
non risponde più alle
esigenze dei cittadini e del
territorio, costa alla
collettività 748.742,00 euro
all’anno, di cui 613.493,00
euro a carico della Regione
Lombardia e 135.249,00 euro a
carico delle casse comunali.
Una risorsa così ingente, a
fronte di un servizio giunto
ormai al collasso
irreversibile, non sarebbe
forse da individuare
nell’ambito degli sprechi
della pubblica
amministrazione, che
l’attuale governo Berlusconi,
lungi dal realizzare una
finanziaria propagandistica ed
elettorale, sta cercando di
eliminare a partire dagli
sprechi dei ministeri fino a
quelli di ogni ente locale,
facendo esplicitamente salve
le spese sociali?
Sul tema dei trasporti,
nessuna giustificazione, da
parte di questa
amministrazione comunale, potrà
mai essere portata a discolpa
della cattiva gestione di
questo delicato settore,
specie se si considera che i
cittadini di Cesano Boscone,
viaggiano e si spostano, in
qualche modo, grazie a una
deliberazione di 25 anni fa
della Giunta Regionale
Lombardia del 27/01/1981,
successiva alla delibera della
Giunta Comunale di Milano del
28/12/1979, ratificata dal
Consiglio Comunale di Milano
in data 28/02/1980.
Da allora e fino ad oggi
l’amministrazione comunale,
a mio parere, è stata
semplicemente latitante.
Anzi no! Si fa viva, su questo
argomento in occasione della
normale amministrazione,
chiamando il Consiglio
Comunale ad esprimersi solo in
presenza di atti dovuti come
per lo scioglimento del
Consorzio per il Pubblico
Trasporto del 09/03/2005 e per
approvare lo schema di
Convenzione con l’ATM posto
all’ordine del giorno di
questa sera, su cui mi asterrò
per tutte le ragioni su
esposte e soprattutto perché
non vi è più alcuna
corrispondenza tra la spesa
sostenuta dalla collettività
ed il servizio non più
adeguato alle esigenze della
cittadinanza.
Vincenzo Bongiorno
|
|
|
LINKS
CORRELATI E APPROFONDIMENTI:
INTERVENTI:
LA PIAZZA DEL CONSIGLIERE DI
MILANO OVEST
|
|
|
|
|
GALLERIE
|
 |
LE
FOTO
DEL MESE
|
|
MULTIMEDIA
|
I video del mese
|
|
|
|
|
|
|
|
|