SINTESI
DEL PROGRAMMA DEL CANDIDATO SINDACO A
TREZZANO S/N, ILARIUCCI STEFANO

Cari concittadini,
con l'auspicio di fare cosa gradita, in
vista delle prossime elezioni comunali del
3 e 4 Aprile 2005, vi riassumo i motivi
salienti della scelta di candidarmi a
Sindaco del nostro comune.
La motivazione principale, è legata ad un
rinnovato, personale, impegno civico e di
un contestuale risveglio di quella parte
di società civile che si riconosce nella
difesa dei principi democratici.
Principi importanti, primari, da
difendere, sostenere e diffondere mettendo
al centro dell'azione politica la Persona,
la questione morale, la trasparenza
amministrativa, il rispetto della legalità,
la partecipazione effettiva dei cittadini.
Animato da questo spirito, mi presento
come Candidato Sindaco con la
consapevolezza di raccogliere quelle
istanze di cambiamento e di buona gestione
Amministrativa che la stragrande
maggioranza dei Trezzanesi vanno da tempo
richiedendo.
E', infatti, cresciuta l'esigenza che il
Comune di Trezzano s/N debba assumere un
ruolo rilevante, nel migliorare la qualità
della vita, nel porre più attenzione
verso una crescita culturale, sociale ed
economica quanto più equilibrata
possibile a fronte di un tessuto sociale
variegato e frammentato nelle sue
esigenze.
Dunque il mio impegno sarà rivolto ad
integrare i tradizionali valori di libertà,
eguaglianza, giustizia, con i valori nuovi
del nostro tempo: pari opportunità,
autogoverno, solidarietà, sussidiarietà,
responsabilità, iniziativa,
partecipazione, ambiente, europeismo.
Garantire la crescita individuale e
della collettività in uno scenario in
continua evoluzione, governare il
cambiamento pensando di collocare al
centro di tutto il cittadino, meglio la
persona; sono questi in sintesi i punti
qualificanti della proposta e dello
sviluppo del programma che sottopongo a
tutti voi cittadini Trezzanesi ed invito a
sostenere.
MIGLIORARE TREZZANO s/N E' POSSIBILE.
IL MIO IMPEGNO CON TREZZANOs/N NEL CUORE
Un Cordiale saluto a tutti voi, nella
certezza che gradirete appoggiare le
nostre proposte per una Trezzano s/N
migliore.
Lista Civica "RinascitA Trezzanese"
Il Candidato Sindaco
Stefano Ilariucci
CON TREZZANOS/N NEL
CUORE
SINTESI DEL PROGRAMMA
RAPPORTO CON I CITTADINI
Una Pubblica Amministrazione più
trasparente e partecipata che si attivi
per rivedere lo Statuto Comunale, nomini
il Difensore Civico, vari il Bilancio
Partecipato
I SERVIZI AI CITTADINI
Una Pubblica Amministrazione più moderna
ed efficiente per migliorare i servizi ai
cittadini
FAMIGLIA
Miglioramento e potenziamento di servizi e
agevolazioni concepiti per il nucleo
famigliare anche in ottica multiculturale
DISABILITÀ E ANZIANI
Una Pubblica Amministrazione più attenta
e propositiva nell'elaborare soluzioni a
sostegno della disabilità tutelando la
dignità della persona riducendo il
divario sociale in relazione alle diverse
fasce di disabilità.
HANDICAP E DISCRIMINAZIONE SOCIALE
Una Pubblica Amministrazione più attenta
e sensibile alla cultura dell'handicap,
orientata ad evitare discriminazioni
preconcette.
PARI OPPORTUNITÀ
Una Pubblica Amministrazione che adotti
criteri di eguaglianza di trattamento e di
opportunità tra donne e uomini, con
progettualità e soluzioni ad hoc
(es.:flessibilità orari asili, progetto
Banca del Tempo…)
SICUREZZA
Una Pubblica Amministrazione che si attivi
in un continuo e costante monitoraggio del
territorio al fine di prevenire, nel
limite del possibile, episodi di
micro-criminalità con un controllo più
frequente da parte delle forze dell'ordine
del territorio da un lato, e con azioni
volte alla usufruzione degli spazi
pubblici.
SCUOLA- ISTRUZIONE
Una Pubblica Amministrazione impegnata a
garantire senza indugio il rispetto delle
leggi e dei regolamenti in materia di
sicurezza dei plessi e che sia propositiva
nel promuovere gli scambi interculturali e
progetti di formazione sul territorio.
IL PROBLEMA CASA
Una Pubblica Amministrazione più
sensibile ed attiva nel regolare la
richiesta di alloggi in modo da soddisfare
la molteciplità delle esigenze espresse
dai cittadini.
LAVORO
Una Pubblica Amministrazione più attenta
e propositiva nell'elaborare soluzioni
rivolte alla piena conoscenza delle
potenzialità produttive presenti sul
territorio e che sia da tramite attivo tra
domanda ed offerta di lavoro.
ARTIGIANATO&COMMERCIO
Una Pubblica Amministrazione più attenta
e propositiva nel sostenere e promuovere
l'artigianato ed il commercio nella
convinzione che siano realtà importanti
per la stabilità del tessuto sociale
SALUTE AMBIENTE E INQUINAMENTO
Una Pubblica Amministrazione più attiva e
vigile negli interventi a tutela
dell'ambiente e del territorio,
armonizzando le soluzioni per un
miglioramento della Qualità della Vita
nel comune.
GIOVANI&ANZIANI
Una Pubblica Amministrazione che,
finalmente, si attivi concretamente nel
trattare le problematiche delle diverse
fasce di età in un'ottica di
coinvolgimento e di sensibilizzazione che
le due realtà possono fornire l'una
all'altra anche in un'ottica di limitarne
la reciproca emarginazione.
SANITA'
Una Pubblica Amministrazione propositiva
nel limitare i costi e potenziare i
servizi rivolti alla sanità in cui il mix
tra pubblico e privato sia soluzione di
equilibrio alle esigenze dei cittadini
CULTURA
Una Pubblica Amministrazione attiva nel
ricercare tutte le sinergie possibili per
promuovere la cultura e l'informazione sul
territorio coinvolgendo tutte le fasce di
età interessate allo sviluppo culturale
attraverso corsi, visite guidate,
agevolazioni per eventi,corsi di
lingua…….
SPORT&TEMPO LIBERO
Una Pubblica Amministrazione che si attivi
per sostenere ed armonizzare l'attività
delle associazioni sportive in un'ottica
di partecipazione e promozione di eventi
sportivi di rilievo sovra-comunale.
MOBILITÀ TRASPORTI
Una Pubblica Amministrazione che sia
attiva nel predisporre efficienti
collegamenti all'interno del comune e
potenziando quelli interurbani e
inter-comunali.
URBANISTICA
Una Pubblica Amministrazione capace di
armonizzare le soluzioni urbanistiche in
un'ottica di rispetto e conservazione di
un livello di "Qualità della
Vita" mediamente alto anche
attraverso interventi migliorativi degli
spazi pubblici comuni quali parchi,
piazze…..
RIFIUTI
Una Pubblica Amministrazione che,
attraverso attenti studi di settore,
promuova il riciclo sia presso i cittadini
sia sensibilizzando ed educando
sull'abbattimento dei rifiuti urbani le
realtà produttive presenti sul territorio
INSIEME POSSIAMO MIGLIORARE IL NOSTRO
COMUNE. IO CI CREDO.
|