|
|
WEBCAM
- CENTRI COMMERCIALI - APPUNTAMENTI
Ultimo
aggiornamento giovedì 15 gennaio 2004
UN
VIAGGIO DA NON PERDERE: AUSTRIA, POLONIA E
REPUBBLICA CECA
Un viaggio nella
memoria in collaborazione con l'ANED di Milano
alla visita dei campi di concentramento di Terezin e
Auschwitz. Inoltre, visite alla città di Vienna, Salisburgo,
Cracovia e Praga. Dal 26 aprile al 3 maggio. Quota individuale
880,00 euro. Informazioni presso l'ufficio Pubbliche Relazioni
del Comune, via Dante, 11 - Corsico tel. 02.44.80.657
Giovedì 15
gennaio 2004
Un decreto del
Ministro dell'Economia e delle Finanze alleggerisce la voce
spese nei prossimi bilanci, restituendo qualche boccata di
ossigeno alle uscite dell'Amministrazione civica. In questo
modola Cassa Depositi e Prestiti è stata autorizzata a
rinegoziare i mutui erogati agli Enti locali.
Già definite le condizioni essenziali per questa importante
operazione a
vantaggio dei finanziamenti in corso che, alla data del 1°
luglio 2003,
presentano tre caratteristiche riferite a: tasso, tempo e cifra.
In pratica,
il saggio fisso di interesse nominale annuo deve essere pari o
superiore al
6%, la durata residua pari o superiore a dieci anni mentre il
debito
restante è quantificato nell'importo minimo di 100.000,00 euro.
Naturalmente, in fase di rinegoziazione, verrà rideterminato il
piano di
ammortamento relativo a ciascun mutuo sulla linea di elementi
che
sostituiscono la precedente proposta. Dunque, le principali
modifiche
comporteranno: rate semestrali posticipate costanti, comprensive
di capitale
ed interessi, ed una durata pari a quella rimanente al 1°
luglio 2003
aumentata di tredici anni e sei mesi.
Novità anche per il saggio fisso d'interesse nominale annuo che
risulterà
ridotto di cento punti base rispetto a quello in vigore alla
data di
pubblicazione del decreto.
Proprio in vista della sua applicazione la Cassa Depositi e
Prestiti ha
sottoposto al Comune di Corsico la situazione dei mutui che
presentano i
requisiti previsti dal Ministero.
Le cifre parlano di un debito residuo rinegoziabile pari a
2.951.172,89 euro
con una minore spesa annuale sulla parte corrente dei prossimi
bilanci di
132.548,08 euro.
Tutto ciò a fronte di scadenze posticipate al 30 giugno 2029
invece delle
attuali, datate 31 dicembre 2015.
Dopo un attento esame il Consiglio comunale ha deliberato la sua
adesione a
rinegoziare i quindici mutui già segnalati dalla Cassa Depositi
e Prestiti
fra quelli idonei a tale operazione.
Con questo atto l'Ente locale si è impegnato a rispettare le
condizioni
incluse nel decreto comunicando al tesoriere, delegato ai
pagamenti, gli
adempimenti derivanti dalla delibera in questione.
Giovedì 16.12.2003 ore
14.30
POZZI D'ORO: ECCO
COME CAMBIERA' CORSICO |
Sta prendendo corpo uno degli interventi
più significativi per la città: la riqualificazione
dell’area ex-Pozzi, di cui si discute da circa un
decennio. La prima parte del progetto complessivo è
pressoché ultimata: grazie al ponte ciclopedonale che
scavalca il Naviglio, si è finalmente realizzato il
collegamento diretto tra la zona sud della città
e l’area comunale Ex- Pozzi destinata a verde
pubblico attrezzato. Inoltre, si è realizzata una
struttura polifunzionale in via Milano con annessi
locali bar-caffeteria, che animeranno ulteriormente la
vita culturale e associativa cittadina.
Il secondo “pezzo” del progetto è la
riqualificazione della vasta area industriale
“ex-Pozzi” (mq.20000), trasformandola in area a
verde attrezzato, da destinare alla realizzazione di una
zona per manifestazioni e spettacoli, dotata di una
grande tensostruttura di copertura, con annesse aree di
sosta, aree di gioco ed un campo sportivo polivalente. A
lavori ultimati (entro il 2004) Corsico sarà dotata di
un grande spazio per spettacoli e manifestazioni,
facilmente raggiungibile, che ne arricchirà
ulteriormente il prestigio e l’appetibilità anche per
gli appuntamenti e iniziative milanesi. L’intero
progetto si completerà nel 2006 con la realizzazione
del sottopasso ferroviario che avverrà in occasione del
raddoppio della linea Milano-Mortara e che verrà
approntato in collaborazione con Trenitalia.
Nello specifico, il progetto approvato dalla Giunta
comunale prevede la sistemazione dell’area in
corrispondenza dello sbarco del ponte ciclopedonale, con
l’iniziale demolizione e pulizia dell’area e con la
realizzazione dell’ingresso, del viale e vialetti
interni, degli impianti idrico ed elettrico.La cifra
stanziata di euro 400.000 è finanziata con avanzo
di amministrazione. Il tempo previsto per l’esecuzione
dei lavori è di 180 giorni.
|
PRATICHE EDILIZIE
VIA COMPUTER SUL SITO DEL COMUNE |
L'Amministrazione comunale avvia un
progetto che consente ai
tecnici di presentare le pratiche edilizie direttamente
su floppy o cd,
evitando documenti cartacei e tavole progettuali. E' lo
sviluppo di
un'iniziativa avviata l'anno scorso, che ha trasformato
il sito del Comune
in uno sportello virtuale per l'edilizia privata.
|
Giovedì 16.10.2003 ore
14.30 |
ESPLOSIONE: OPERAI SALVI PER
MIRACOLO |
(15ottobre 2003 h. 15.50) Tanta paura e tanto panico per un'esplosione, causata
da alcuni operai che hanno bucato una tubatura del gas,
in via Malakoff, zona Dazio. Il drammatico
incidente ha reso necessaria l'evacuazione di due
stabili e una scuola materna oggi a Corsico,
nell'hinterland milanese. Le fiamme, altissime, hanno
bruciato alcune auto, nessuna persona e' rimasta ferita.
Sul posto sono stati impegnati 9 mezzi dei pompieri, ma
la situazione e' ritornata alla normalita' nel
tardo pomeriggio. |
|
14ottobre 2003
La
mensa scolastica
L’aula messa a disposizione dai responsabili
scolastici dell’elementare Galilei non era adeguata ad
ospitare tutti gli 83 bambini iscritti al servizio di
pre e post scuola. Così, l’Amministrazione comunale
ha allestito uno spazio utilizzato quotidianamente come
refettorio, che ha quindi tutte le caratteristiche
igieniche, di aeroilluminazione e di grandezza
necessarie ad ospitare i piccoli utenti.
“Gli effettivi frequentanti sono una sessantina –
precisano all’assessorato Pubblica Istruzione – per
i quali, in attesa di una soluzione più adeguata al
servizio che viene offerto dal Comune, è stata
allestita una parte del refettorio della scuola
elementare. Stiamo valutando possibili alternative,
compatibilmente con gli spazi che possiamo ricavare
dalla struttura scolastica”.
|
14ottobre 2003
Al
via il rifacimento della segnaletica stradale
Come è scritto nel nuovo codice della strada,
verranno effettuati lavori di ripristino, manutenzione
ed adeguamento della segnaletica stradale per assicurare
l’efficienza, rinnovare le indicazioni in conseguenza
a modifiche viabilistiche, e porre rimedio ai danni
dovuti ad intemperie, incidenti ed altre cause. Nuovi
segnali orizzontali andranno, inoltre, ad aggiungersi a
quelli già esistenti per delimitare piste ciclabili,
aree di sosta regolamentate e zone riservate ai pedoni.
Tutto questo migliorando anche la visibilità della
segnaletica durante gli orari notturni. Per garantire
l’incolumità di persone e cose in transito i tratti
stradali interessati saranno provvisti di indicazioni
luminose e si procederà ad aprire i singoli cantieri
secondo le priorità del caso.
|
14 ottobre 2003
La marcia
per la pace e il concreto sostegno allo sviluppo
A riconferma del fatto che la Pace e la Solidarietà
si sostanziano d’interventi tangibili, abbiamo
l'amministrazione comunale ha deciso di devolvere
le quote di partecipazione alla marciaper la pace di
Assisi, tenutasi sabato 11, a favore del Progetto di
Cooperazione Internazionale “Sostegno allo
Sviluppo”, nell’area di Skutari (Albania), dove da
anni è impegnato don Antonio Giovannini, parroco di
Corsico con il quale, già da alcuni anni,
l’Amministrazione ha avvitato una proficua
collaborazione. Il contributo servirà a sostenere la
formazione di operatori scolastici e professionale e
l’animazione giovanile.
|
Lunedì 22.09.2003 ore
11.30 a.m. |
BAMBINO
AUTORE: VIAGGIO NELLA SCUOLA DEL FUTURO |
 |
Da mesi è online il
nuovo sito, www.bambinoautore.it,
il quale tratta del
progetto didattico che coinvolge 25
scuole Materne ed Elementari dell'area
ovest di Milano |
|
Alunni, genitori e insegnanti collaborano
insieme! Leggi l'esclusiva intervista,
che verrà anche pubblicata sul "SudMilano"
di ottobre, al coordinatore del progetto ,
il prof. Stefano Merlo
clicca qui |
|
Corsico
di notte |
Ha
aperto lo
scorso
maggio, è
al confine
tra
Corsico e
Cesano, al ponte del discont, il
26b, che
prende il
nome dal
numero
civico.
Ottimo
l'arredamento,
è aperto
tutti i
giorni,
ricco l'happy
hour e la
stagione
invernale
si
presenta
ricca di
iniziative,
a
incominciare
dal
maxischermo.In
foto Christian col
barman. |
|
Lunedì 16.09.2003 ore 01.30 a.m. |
METTI
IN PIAZZA LA RADIO...DISCO: Corsico come Riccione
Sembrava di essere sulle mie
amate colline riccionesi, in uno dei miglior club, ma, invece,
lo staff di
Discoradio, per l'occasione rappresentato da Walter
Pizzulli,
conduttore del B.P.M., è riuscito per il secondo anno
consecutivo, a trasformare il Parco via Verdi, in
un'enorme e SANA discoteca: il cocktail usato? La
miglior musica del momento, simpatia, allegria,
solarità: le parole non servono, documentiamo il tutto
con foto
e video esclusivi
>> |
IL
CONSIGLIO SCUOCE LA PASTA (aggiornato al 25 aprile 2003)
Lungo
la Nuova Vigevanese, di fronte all’istituto scolastico
Omincomprensivo, da mesi si vedono le insegne, i tavoli, le
sedie e le piante del nuovo locale della catena “Pastarito e
Pastarito”. Quel ristorante non può aprire perché è
costruito in un’area produttiva e non commerciale:
è necessaria, quindi, la
la modifica alle norme tecniche di attuazione del Piano
regolatore, necessaria per consentire il cambio da area
produttiva a commerciale e, di conseguenza, l'apertura del
ristorante. La maggioranza è necessaria
per il passaggio a tale cambio, ma, non è stata ancora
discussa in Consiglio comunale perché non si raggiunge
la maggioranza.
I consiglieri oltretutto non vogliono discutere il problema spinta anche dai
pareri negativi forniti sia dal comando della Polizia
municpiale sia dall'Unione commercianti per gli impatti negativi
che l'esercizio commerciale produrrebbe sulla viabilità e sulla
sicurezza. No, comment.
ERRATA
CORRIGE: LAFARMACIA NON PIU’
24ORE SU 24 FINO AL 30 APRILE; POI, HA RIPRESO IL
SERVIZIO 24 ORE SU 24
LA FARMACIA COMUNALE 1 di Corsico
è l'unica che, da 14 anni, svolgeva un servizio continuativo
nelle 24 ore per 365 giorni l'anno.
Dal 16 aprile non più fino al trenta aprile ha
chiuso per ferie. Adesso è riaperta 24 ore su 24.
All'inizio le notizie ambigue, hanno fatto
ritenere che questo provvedimento dovesse diventare defininito,
che la farmacia non fosse più 24 ore su 24, come alcune
agenzie riferivano. Gli orari di tutte le farmacie li trovate
sul sito, http://www.farmcorsichesi.it
AVVERTENZE:
i dati dei nomi, degli indirizzi, delle
associazioni, delle aziende, dei coordinatori,
qui sotto-elencati, possono subire, nel corso
del tempo cambiamenti. Scusandoci
anticipatamene per l'eventuale disagio,
non garantiamo la completa esattezza dei dati
inseriti.
SE VUOI AGGIORNARE GRATUITAMENTE
I TUOI DATI, SEGNALARE LA TUA ATTIVITA' O SEGNALARCI
ERRORI O ALTRO,
CLICCA QUI.
AZIENDE
- www.laboratoriodirestauro.it
restauro opere d'arte e non solo NEW!
NEW!
- Suardi
Industria Confezioni Sas
Produzione e vendita di camicie, pigiami, boxer e
vestaglie da uomo.
- Due mercatini elettronici, creati da un'azienda di Corsico
http://www.tradeone.it
http://www.autosharing.it
- ACNielsen
Italia Spa
Fornisce servizi di ricerca, informazione e analisi di
mercato a supporto dei processi decisionali.
- Ambra
2000
Commercio di articoli di bigiotteria, cristalli e
strass swarovski.
- Anelli
auto
Concessionaria Mitsubishi, offre vendita e assistenza su
auto nuove ed usate.
- Automator
International
Specializzati nella produzione di macchine per la marcatura.
- Burke
& Burke spa
Si occupa della distributrice di prodotti elettromedicali
utilizzati nel settore ospedaliero e diagnostico.
- Comarme
spa
Progetta, costruisce e installa macchine per
imballaggio, formatori di cartoni, nastratrici, avvolgitori
e trasportatori.
- Con.Mar
sas
Vende chiusure lampo, cerniere e accessori per la
confezione.
- Coronet
spa
Produzione di tessuti spalmati, pelli
sintetiche e rifinizione di materiali.
- Cotini
srl
Opera nel campo della biometria, dei badge e degli
orologi di controllo per la rilevazione delle presenze.
- CPM
snc
Si occupa di pressofusione ottone, costruzione stampi e
componenti per lampadari.
- Eurofood
Si occupa di importazione e distribuzione di
condimenti, conserve, dolci, liquidi, panificazione e
surgelati.
- FIT
International srl
Specializzati nella produzione di macchinari per la
compattazione dei rifiuti solidi.
- Fontana
srl
Distributore di articoli di elettronica: telecomandi,
alimentatori, ricambi video e accessori per computer.
-
- Italo
Sport
Restauro professionale di vetture d'epoca e produzione
di ricambi e parti speciali per Fiat 500.
- La
Decalcomania
Realizzazione di prodotti per la comunicazione e la
promozione del punto vendita: adesivi, calendari, cartelli,
trasferelli ed etichette.
- La
Viteria
Produce un'ampia gamma di viti, bulloni e rondelle di
tutte le misure.
- Leon
d'Oro
Contiene una presentazione del pub bistrot.
- Mecaut
srl
Progettazione e realizzazione di quadri ed impianti
elettrici, costruzione di macchine speciali e linee
automatiche, programmazione PLC.
- Menvier
Csa srl
Fabbricazione e commercializzazione di sistemi
antifurto, antincendio e lampade d'emergenza.
- Nuova
Soram
Offre una presentazione dei prodotti in vendita.
- Nuova
Soram srl
Distribuzione di ricambi ed accessori per auto, moto e
veicoli industriali.
- P.M.A.
Promedias
Noleggio sistemi audiovisivi per congressi, fiere e
spettacoli.
- Real
Tourist
Elenco di agenzie viaggi che consente di selezionare
l'offerta di servizi in base alla località di partenza e di
arrivo in tutto il mondo.
- Service
Web Company
Offre servizi per l'infanzia: dalla baby sitter ai
corsi per bambini ai centri ricreativi estivi.
- TEC
Italia srl
Produce e distribuisce stampanti e sistemi di
identificazione automatica.
- Tronconi
Design e produzione di oggetti per l'illuminazione, ad
alto contenuto tecnologico. Profilo aziendale, linee di
prodotti, novità.
CSC
Corsico nuoto
|
BENVENUTO
nel sito non ufficiale APOLITICO della Città di
Corsico
Sito ufficiale
del comune
www.comune.corsico.mi.it
Municipio |
via Roma, 18 02/44801 |
Carabinieri |
Corsico |
|
|
|
Links:
|
|
Aggiungi
il tuo sito |
|
Aggiungi
il tuo sito |
|
Il tuo
sito qui? |
|